Cos’è la Patente Nautica D1?
La patente nautica D1 è una sorta di “mini” patente adatta a chi vuole muovere i primi passi nel mondo della nautica da diporto già a partire dai 16 anni.
Questa abilitazione consente la conduzione di imbarcazioni da diporto fino a 10 metri di lunghezza (fino a 18 anni) e fino 12 metri di lunghezza (oltre 18 anni) e di moto d’acqua, con un limite di potenza del motore di 85 kW (circa 115 CV) e con navigazione esclusivamente diurna entro 6 miglia dalla costa (per le imbarcazione) ed entro 1 miglio dalla costa (per le moto d’acqua).

Come si svolge il corso?
Presso la Scuola Nautica Salerno ti accompagniamo in ogni fase della preparazione, offrendoti un percorso didattico completo e aggiornato, conforme alle normative vigenti.
Durata media: 2-3 settimane
Lezioni: esclusivamente in presenza in orario serale che prevedono un corso teorico (5 ore) e un corso pratico (5 ore).
Esami: da sostenere in sede alla fine del corso
Cosa includono i moduli di teoria?
- Teoria dello scafo
- Motore
- Sicurezza
- Manovre e Condotta
- Colreg e Segnalamento Marittimo
- Metereologia
- Navigazione
- Normativa Diportistica e Ambientale
Domande frequenti (FAQ)
📌 Chi può ottenere la patente D1?
Chi ha almeno 16 anni e superi l’esame teorico e pratico.
📌 Dove si svolge l’esame?
Presso la sede di Scuola Nautica Salerno.
📌 Come si svolge l’esame?
L’esame si basa su 15 quiz a risposta multipla seguita da un prova pratica relativa alle capacità di conduzione dell’imbarcazione e di navigazione.
📌 Serve esperienza precedente?
No, è un corso pensato anche per principianti.