Amplia i tuoi orizzonti. Salpa con nuove competenze.

Se hai già conseguito la patente nautica entro le 12 miglia, è arrivato il momento di fare il passo successivo: navigare in piena libertà, senza limiti dalla costa e con la possibilità di gestire anche unità a vela.

Alla Scuola Nautica Salerno ti offriamo percorsi dedicati all’estensione vela e all’integrazione oltre 12 miglia, con corsi completi, aggiornati e pensati per garantire una preparazione solida, sia teorica che pratica.

corsi integrazione ed estensione nautica

🌍 Integrazione senza limiti

Per unità a motore o vela-motore.

Il corso ti consente di estendere la tua abilitazione alla navigazione senza limiti dalla costa. Ideale per chi vuole affrontare traversate più impegnative, crociere d’altura o semplicemente godersi il mare senza limiti.

Durata media: 6-8 settimane

Lezioni: in presenza o ibride in orario serale della durata di circa 2 ore ciascuna.

Programma didattico:

  • Lettura e interpretazione della carta nautica
  • Utilizzo di squadrette e compasso da carteggio
  • Calcolo del carburante necessario per la navigazione
  • Calcolo della declinazione
  • Correnti e scarroccio
  • Rotte di intercettazione
  • Navigazione costiera
  • Rilevamenti, trasporto dei rilevamenti e metodo del “45° e traverso”


Il corso è riservato a chi è già in possesso della patente entro 12 miglia.
🧭 Le lezioni includono teoria, esercitazioni di carteggio e simulazioni d’esame.

⛵ Estensione Vela

Per la conduzione di unità a vela.

Se desideri imparare a navigare sfruttando la sola forza del vento, questo è il corso che fa per te. L’estensione a vela ti consente di abilitarti alla conduzione di barche a vela, sia per chi ha la patente entro 12 miglia, sia per chi ha già fatto l’integrazione oltre le 12 miglia.

Durata media: 4-6 settimane

Lezioni: in presenza o ibride in orario serale della durata di circa 2 ore ciascuna. La pratica a mare è svolta ad Agropoli e parte della teoria riguardante la nomenclatura delle parti dell’imbarcazione a vela è effettuata a bordo.

Cosa imparerai:

  • Principi di aerodinamica e andature
  • Manovre a vela: virata, abbattuta, presa di terzaroli
  • Uso delle vele (randa, fiocco, genoa)
  • Ormeggio e ancoraggio con vela
  • Norme di sicurezza e comportamento in navigazione


Come funziona il corso:

  • Materiale didattico incluso
  • Simulazioni d’esame con prove pratiche e quiz
  • Lezioni pratiche in mare su cabinati a vela, con istruttori esperti.
  • Supporto continuo da parte degli istruttori

Domande frequenti (FAQ)

📌 Chi può ottenere l’integrazione oltre 12 miglia o l’estensione a vela?
Chi ha almeno 18 anni e superi l’esame teorico e pratico.

📌 Dove si svolge l’esame?
Presso la Capitaneria di Porto di Salerno, con parte teorica e prova pratica.

📌 Come si svolge l’esame?

Per l’integrazione oltre le 12 miglia si deve sostenere una prova di carteggio con carte nautiche, squadrette e compasso composta da 4 esercizi da risolvere in 60 minuti. È ammesso 1 solo errore.

Per l’estensione a vela, si deve svolgere una prova a quiz riguardo la vela e una prova pratica di conduzione dell’imbarcazione.

📌 Serve esperienza precedente?
Per l’integrazione senza limiti l’allievo deve essere già in possesso di una patente nautica entro 12 miglia per imbarcazioni vela/motore.

Per l’estensione vela l’allievo deve essere già in possesso di una patente nautica per imbarcazioni a motore.